Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina una delegazione di sindaci della Valle del Belìce, rappresentanti dei firmatari del Manifesto contro la speculazione del territorio causata dalla proliferazione di grandi impianti di energie rinnovabili.
All'incontro erano presenti i sindaci di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, di Partanna, Francesco Li Vigni, di Santa Margherita, Gaspare Viola, di Sambuca, Giuseppe Cacioppo, di Poggioreale, Carmelo Palermo, di Gibellina, Salvatore Sutera, e di Menfi, Vito Clemente. Inoltre, hanno partecipato Gaetano Armao, presidente della commissione Via, Salvatore Sammartano, capo di gabinetto della Presidenza, e Mario Di Giovanna, consulente del Gal Valle del Belìce.
Il presidente Schifani, in attesa della sentenza del Consiglio di Stato che blocca attualmente la definizione delle aree idonee e non idonee alla realizzazione degli impianti FER (Fonti di Energia Rinnovabile), ha annunciato l'approvazione di un decreto per equiparare le aree vietate all'installazione di impianti fotovoltaici a quelle già interdette per gli impianti eolici.
Margherita La Rocca Ruvolo, anche parlamentare regionale, ha proposto un'audizione presso la commissione Ambiente dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS) per approfondire gli aspetti tecnici e valutare l'introduzione di nuove normative urgenti a tutela del territorio.
"Mi ritengo soddisfatto dell'esito dell'incontro, in considerazione delle garanzie ottenute dal Presidente della Regione, che ha espresso la volontà di tutelare il territorio siciliano da aggressioni non compatibili alle caratteristiche del nostro paesaggio e delle nostre peculiarità turistiche ed agricole", ha commentato, Vito Clemente, sindaco di Menfi, a margine dell'incontro.