Menfi. La petizione sul web: "No a impianto fotovoltaico su 3 ettari e alberghi di massa a Bertolino"

fonte media: mandrarossa.it

fonte media: mandrarossa.it


"La contrada Bertolino è una delle ultime aree poco urbanizzate della fascia costiera, un tesoro da proteggere, ma oggi la sua integrità ambientale e paesaggistica è minacciata dalla proposta di costruzione di una struttura alberghiera sulla nostra preziosa collina, così come di un impianto fotovoltaico su 3 ettari di terreni agricoli". Sono queste le parole che introducono una petizione su change.org, per protegge contrada Bertolino, famosa per la sua spiaggia di ciottoli bianchi.

"È importante sviluppare risorse energetiche sostenibili, ma la loro ubicazione deve essere attentamente studiata per proteggere la biodiversità, i terreni agricoli preziosi e i paesaggi che danno alla nostra contrada la sua identità unica. Secondo l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), solo nel 2020, l'Italia ha perso oltre 57.000 ettari di terreno agricolo a causa dell'urbanizzazione e della costruzione di infrastrutture (Fonte: ISPRA). Non possiamo permettere che Bertolino si aggiunga a questa trista statistica".

"Chiediamo quindi alle autorità competenti  - conclude la petizione - di rivedere i progetti di edificazione di strutture alberghiere di massa e di costruzione di impianti fotovoltaici in zone agricole. È tempo di proteggere Bertolino e di lottare per la sua tutela, mettere al primo posto l'ambiente e il paesaggio, piuttosto che ripetere gli errore del passato".

"Chiediamo il vostro aiuto firmando questa petizione per salvare la nostra contrada. Vi ringraziamo per il vostro sostegno". 

La petizione è disponibile all'indirizzo: https://www.change.org/p/proteggere-bertolino-dalla-costruzione-di-strutture-alberghiere-e-fotovoltaiche

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy