Una buona notizia per i due comuni belicini di Salaparuta e Poggioreale sul fronte del “parco attrezzature da destinare al servizio di igiene Ambientale”. Hanno, infatti, entrambi ottenuto un finanziamento che sarà utilizzato per l’acquisto di contenitori da utilizzare per la raccolta differenziata dei rifiuti. In particolare è in programma l’acquisto di attrezzature per la “raccolta mono materiale del vetro”. Il contributo in questione è stato concesso dal Fondo Anci-Coreve (Associazione Nazionale Comuni Italiani e Consorzio Recupero Vetro).
I due comuni di Salaparuta e Poggioreale comparteciperanno alla spesa con pochissime somme. Secondo una stima tecnica, saranno acquistati circa 900 contenitori per le utenze domestiche e circa 60 bidoni carrellati da suddividere tra utenze domestiche, uffici ed utenze non domestiche, come bar e pizzerie.
“Il progetto-evidenziano i due sindaci Michele Saitta e Lorenzo Pagliaroli-è in linea con le direttive europee in materia di sviluppo sostenibile e rispetto dell’ambiente. Si inquadra nella sperimentazione avviate dalle due amministrazioni per la ricerca di sistemi sempre più innovativi ed efficaci di raccolta, recupero e riciclo dei rifiuti”.
I due comuni sono intenzionati a promuovere delle campagne di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. In questa direzione, l’Anci-Coreve è pronta a fornire anche del materiale cartaceo, pieghevoli e brochure informative dedicate alla raccolta differenziata, da distribuire ai cittadini. Quest’ultimi saranno informati sul corretto smaltimento del vetro. “Al fine di non vanificare gli sforzi dei cittadini e dei due comuni-precisano i due sindaci Saitta e Pagliaroli- al vetro non vanno aggiunti oggetti di cristallo, ceramiche, porcellane pirofile in pyrex, vetroceramica, lampadine, tubi al neon, specchi, schermi di TV, Pc, cellulari e vetri retinati”.