Un violento incendio è divampato nel pomeriggio di ieri a Sambuca di Sicilia, interessando le località Adragna, Balatelle, Santa Barbara e il monte Adranone. Le fiamme, divampate in più punti distinti — segno che fa fortemente sospettare l’origine dolosa del rogo — hanno bruciato diversi ettari di terreno, tra sterpaglie e coltivazioni di seminativo.
Immediato l’intervento dei vigili del fuoco e del corpo forestale, affiancati da un Canadair e un elicottero antincendio, rifornitisi d’acqua lungo la costa di Menfi. Sul posto anche i carabinieri e numerosi volontari, che hanno contribuito alle operazioni di soccorso e messa in sicurezza.
Considerata la presenza di villeggianti e residenti nelle seconde case della zona, la Protezione civile ha disposto l’evacuazione precauzionale di oltre cento persone per evitare rischi legati all’intossicazione da fumo.
Un uomo anziano, nel tentativo di difendere la propria abitazione dalle fiamme, ha accusato un malore ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca. Le sue condizioni non sarebbero gravi.
Le indagini sono in corso per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.