All’inaugurazione del parco giochi “La Casetta di Gioele” anche una panchina azzurra creata da due artisti menfitani, Maurizio Cutrano e Mauro Ciaccio, dedicata ai bambini autistici di cui fa parte l’associazione di Partanna “Alba oltre i limiti e le barriere” con a capo la presidente Rosa Accardo e di cui fa parte anche la zia di Gioele Palminteri, Rosalia. Gioele è venuto a mancare due anni fa a soli 4 anni, il 17 agosto 2023. La Procura di Palermo, dopo la denuncia dei genitori, ha aperto un fascicolo per l’ipotesi di omicidio colposo a carico di due medici dell’ospedale dei Bambini «G. Di Cristina» di Palermo. Il comune ha donato l’area alla famiglia che si è subito adoperata, nei mesi scorsi, alla raccolta fondi per la realizzazione del parco giochi. Tra i benefattori anche l’associazione di Partanna «Alba oltre i limiti e le barriere» che ha avuto l’ok dal sindaco Vito Clemente per la manutenzione gratuita del verde.
“Come associazione Alba - ha detto Rosalia Palminteri, zia di Gioele - posso dire che questa associazione nasce per la disabilità, per dare voce a chi non ne ha,creando progetti per i nostri bambini. Nel parco giochi lavoreremo x la manutenzione del verde, per creare varie zone d’ombra. Mio nipote voleva un parco giochi e da supereroe ci è riuscito, senza muovere dito e grazie alla generosità della comunità e di alcune imprese, è nato il parco giochi, perché quando la generosità lo permette ed abbraccia la memoria ,il ricordo diventa indelebile”
“Un parco giochi, voluto con amore e determinazione dalla famiglia Palminteri - ha detto il sindaco Clemente - è il simbolo più autentico di come dal dolore possa nascere speranza. Gioele non è più con noi, ma attraverso questo luogo continuerà a sorridere nei giochi, nelle risate e nei sogni di tanti bambini. Questo parco, è frutto della generosità della nostra comunità, che ha saputo stringersi attorno alla famiglia e trasformare un lutto in un gesto di vita. Ogni altalena, ogni scivolo, ogni angolo di questo spazio è testimonianza concreta di un amore che non si spegne. L'augurio che sento di esprimere è che questo sia un luogo di gioia, di inclusione e di memoria viva, affinché Gioele possa continuare a vivere nei sorrisi dei bambini”.