Menfi. Questa sera la presentazione del libro di Ester Rizzo su Bertha Benz

Immagine articolo: Menfi. Questa sera la presentazione del libro di Ester Rizzo su Bertha Benz

La Consulta delle Donne e l’Associazione Marisa Leo, con il patrocinio del Comune di Menfi, hanno il piacere di invitare quanti vorranno ascoltare la presentazione del romanzo ‘Bertha Benz. Le 100 miglia che cambiarono la storia’ di Ester Rizzo, Navarra Editore.

Con l’autrice ci si immergerà nella Germania a cavallo tra Ottocento e Novecento quando la storia dell’emancipazione femminile si intreccia con la storia vera di Bertha Ringer Benz per ‘contribuire’, come scrive Ester Rizzo nella sua postfazione, ‘a far luce sull’ingegno delle nostre antenate e sul loro grande contributo nell’evoluzione della Storia’.

A tal proposito riportiamo le sempre attente e significative parole che Don Alessandro Di Fede Santangelo ha avuto il piacere di inviare con un breve messaggio per esprimere le sue più sincere congratulazioni per questo evento così significativo.

_Carissimi, mi dispiace sinceramente non poter essere presente questo pomeriggio alla presentazione di un libro così prezioso, a causa di impegni pastorali.
Desidero tuttavia farvi giungere il mio più sentito saluto e il mio sincero apprezzamento per questa iniziativa, frutto di una bella e feconda collaborazione tra la Consulta delle Donne e l’Associazione Marisa Leo.
La scelta di presentare il volume “Bertha Benz. Le 100 miglia che cambiarono la storia” non è solo interessante dal punto di vista storico e culturale, ma anche profondamente educativa.
Siamo davanti alla testimonianza di una donna tenace, intraprendente, capace di affrontare con lucidità e coraggio un’impresa che ha lasciato il segno nella storia dell’umanità.
Bertha Benz è l’icona di quella forza silenziosa e creativa che è propria del genio femminile: una forza spesso trascurata, ma capace di illuminare strade nuove e di costruire futuro con concretezza, intelligenza e passione.
Una donna che non ha avuto paura di mettersi in cammino, di osare, di credere in un sogno e di portarlo avanti con determinazione, superando limiti culturali e ostacoli tecnici.
Sono convinto che storie come quella di Bertha ci aiutino a riscoprire, anche oggi, il valore e la dignità della donna: la sua capacità di generare futuro, di sostenere la speranza, di cambiare la storia con amore e coraggio.
Un messaggio che tocca da vicino soprattutto i nostri giovani, chiamati a non arrendersi, a credere nei propri sogni, a percorrere sentieri nuovi con fiducia e responsabilità.
Il genio femminile, come ci ha ricordato più volte San Giovanni Paolo II, non è solo da celebrare, ma da ascoltare, custodire e promuovere.
Raccontare la storia di Bertha Benz significa, in fondo, dire grazie a tutte le donne che, anche oggi, anche nelle nostre comunità, continuano a cambiare il mondo nel silenzio e senza riflettori, con fede, intelligenza e cuore.
Vi auguro una serata ricca di riflessioni e di gratitudine e ringrazio l’autrice Ester Rizzo per averci donato una figura così luminosa e necessaria.
Don Alessandro._

La Consulta delle Donne, L’Associazione Marisa Leo e l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Menfi, in compagnia dell’autrice Ester Rizzo, Vi aspettano!

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy