La Regione Siciliana sta per dare il via libera alla pubblicazione dei bandi per l'assegnazione delle concessioni demaniali marittime ancora disponibili, coinvolgendo 54 Comuni, tra cui Menfi.
Questa iniziativa fa parte di un piano di lungo termine che si concluderà nel 2027 e che punta a valorizzare le coste siciliane, stimolando investimenti significativi nel settore turistico. Secondo le stime regionali, il progetto potrebbe generare un giro d’affari di centinaia di milioni di euro, offrendo nuove opportunità imprenditoriali e migliorando i servizi per residenti e visitatori.
Secondo quanto riportato dal Giornale di Sicilia, l'assessore al Territorio, Giusi Savarino, ha dichiarato che «le nuove concessioni possono essere assegnate già all’inizio della prossima estate. E permetteranno di investire su un ulteriore 33% di coste». Menfi avrà la possibilità di rilasciare concessioni anche di durata ventennale, favorendo così investimenti di lungo periodo e lo sviluppo sostenibile del litorale.
Fra gli altri comuni che possono assegnare concessioni anche ventennali ci sono Cefalù, Balestate, Leni, Malfa, Modica, Pollina, San Vito e Santa Flavia. Mentre nell’elenco dei centri che possono assegnare concessioni per un massimo di 6 anni ci sono Capaci, Carini, Trappeto, Messina, Milazzo, Patti, Santo Stefano di Camastra, Noto, Ragusa, Trapani.