PNRR. Quasi 2milioni di euro per le mense scolastiche di Montevago, Sambuca e Gibellina

Immagine articolo: PNRR. Quasi 2milioni di euro per le mense scolastiche di Montevago, Sambuca e Gibellina

È stata pubblicata oggi la graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio 2024 per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche nell’ambito del PNRR per favorire il tempo pieno, rispondendo alle esigenze dei Comuni, per le scuole del primo ciclo, e delle Province e le Città metropolitane, per i convitti.

Sono finanziati 890 interventi con una percentuale molto elevata, pari al 63,11%, nelle regioni del Mezzogiorno. Tra questi sono stati ammessi Montevago, ammessa con un progetto da 218mila euro; Sambuca, ammessa, con riserva, per un progetto da 1milione e 150mila euro; Gibellina con un progetto di 500mila euro.

La Regione con il numero più elevato di progetti finanziati è la Calabria con oltre 91,3 milioni, seguita dalla Campania con 78,2 milioni e poi da Lazio con 56,8 milioni, Lombardia con 56,3 milioni e Puglia con 55,9 milioni.

“Registriamo un dato molto positivo di partecipazione e di finanziamento degli enti locali delle regioni del Mezzogiorno, dove è fondamentale continuare a investire per dare a tutti, al di là delle condizioni di partenza e del territorio di residenza, le stesse opportunità di successo formativo. Gli interventi finanziati contribuiranno a incentivare il tempo pieno a favore degli studenti ma anche delle famiglie e delle donne lavoratrici. Questi risultati sono stati possibili anche grazie all'importante servizio di supporto agli enti locali messo in campo, per la prima volta, dal Ministero” ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

La graduatoria degli interventi ammessi al finanziamento è pubblicata sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella sezione dedicata al PNRR.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy