La Protezione Civile Regionale ha diramato l’Avviso n.150, valido dalla mezzanotte di mercoledì 23 luglio 2025, segnalando una situazione di “Alta Attenzione” per rischio incendi nei territori delle provincia di Agrigento. L'allerta interesserà anche i comuni di Menfi, Sciacca, Montevago, Sambuca di Sicilia e Santa Margherita di Belice sono dunque invitati ad attuare tutte le misure di prevenzione e monitoraggio previste in questi casi.
L'ondata di caldo che sta investendo il Sud Italia è alimentata da un anticiclone nord-africano che porta temperature elevate, condizioni di scarsa umidità (20-40%) e venti moderati, con possibili raffiche intense nei settori occidentali e meridionali dell’Isola. Questi fattori aumentano significativamente il rischio di incedi boschivi e di interfaccia, cioè a ridosso delle abitazioni.
Secondo il sistema regionale di allerta, il livello di “Alta Attenzione” implica che le condizioni ambientali sono tali da poter generare incendi ad alta intensità e a rapida propagazione. I sindaci devono attivare i presidi operativi comunali e mantenere stretti contatti con Prefettura, Regione e strutture operative locali.
Oltre al rischio incendi, l’avviso segnala anche la presenza di ondate di calore che, seppur meno intense nei centri dell’interno, potrebbero avere effetti negativi sulla salute, specialmente per anziani, bambini e soggetti fragili. Palermo e Messina raggiungeranno temperature percepite vicine ai 39 °C, con livelli di rischio rispettivamente 3 e 2 secondo la scala del Ministero della Salute.
Le raccomandazioni per la popolazione
La Protezione Civile invita la cittadinanza a:
Evitare l’uso di fiamme libere e barbecue in aree rurali o boschive;
Segnalare tempestivamente eventuali focolai al 1515 o al 112;
Limitare le attività all’aperto nelle ore più calde, mantenendo idratazione e ventilazione;
Non lasciare mai persone o animali in auto parcheggiate al sole.
L’avviso completo è consultabile sul sito ufficiale della Protezione Civile Regionale: www.protezionecivilesicilia.it