In Italia nel 2016 il settore del gioco d'azzardo ha fatturato 96 miliardi di euro, ma nelle tasche degli italiani quello che si registra è una perdita netta di 19 miliardi. Nonostante gli anni di crisi economica, nell'ultimo decennio gli italiani che si sono rivolti al mercato delle scommesse hanno perso 180 miliardi di euro.
"Attraverso la pubblicità le persone vengono a stimolate a giocare, non a caso si vendono 3.600 gratta e vinci al minuto - ha spiegato Filippo Torrigiani, consulente della Commissione parlamentare antimafia, curatore del dossier "Gioco sporco, sporco gioco. L'azzardo secondo le mafie".
A Montevago si spende: 647 euro l'anno, A Santa Margherita 571 euro, a Sambuca 315 ed a Menfi 226. E le cifre sono calcolate per abitante. Cioè se togliamo chi non gioca, oppure è neonato, la cifra sale spaventosamente.
La Parrocchia Chiesa SS. Pietro e Paolo di Montevago ha deciso di affrontare il tema organizzando, per il prossimo giovedì 21 giugno, a partire dalle ore 20.30, un incontro dal titolo "Gratta e vinci LUDOPATIA MALATTIA DEL NOSTRO TEMPO, ci riguarda: INCONTRIAMOCI! La schiavitù del gioco.