Sul muro esterno del campo sportivo sarà realizzata un’opera artistica che ricorderà il sisma del ‘68 dell’area del Belìce. Intervento di Street Art, dal 9 al 15 luglio, sul muro esterno del campo sportivo di Montevago “Queen Elizabeth II di Montevago”. Sarà realizzato dagli artisti “Collettivo Fx”, “I mangiatori di Patate”, “Luogo Comune” e “Zeno”, i quali, lavorando in sinergia, creeranno un’unica opera artistica che sia al contempo “narrazione della memoria collettiva del sisma del ‘68 dell’area del Belìce e momento di confronto e riappropriazione di un luogo fortemente identitario della comunità”.
“E’ un progetto artistico e culturale di grande importanza – dice il sindaco di Montevago Margherita La Rocca– per la rigenerazione urbana di Montevago e nello stesso tempo per mantenere vive la memoria e l’identità di una comunità ancora fortemente segnata dal terremoto del 1968. Ringrazio i promotori e gli artisti coinvolti nel progetto che l’amministrazione comunale continuerà a sostenere con convinzione, certa che dal recupero dei luoghi attraverso l’arte e la cultura passino anche nuove opportunità per il rilancio turistico del nostro territorio”. L’iniziativa è curata dall’Associazione “Caravan Serai” per il progetto “Riscossa” promosso dalle associazioni “Assae” e “La Smania Addosso” e dall’Ordine dei Cavalieri di Montevago con il sostegno e il finanziamento del Comune di Montevago.