Esperienza indimenticabile alla Scala di Milano per gli studenti di Menfi

Immagine articolo: Esperienza indimenticabile alla Scala di Milano per gli studenti di Menfi

Dal 16 al 18 marzo, gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale ad Indirizzo Musicale "Santi Bivona" di Menfi hanno vissuto un'esperienza indimenticabile a Milano, immergendosi nel cuore pulsante della musica italiana. Questo viaggio d'istruzione, accuratamente pianificato, ha permesso ai giovani musicisti di esplorare luoghi simbolo come il Conservatorio di Musica "G. Verdi", il Teatro alla Scala e la Casa Museo "G. Verdi".

L'iniziativa è stata resa possibile grazie all'impegno del Dirigente Scolastico Prof.ssa Francesca Maria Cusumano, della DSGA Dott.ssa Giovanna Tortorici, dello Staff della Dirigente : l’Ins. Nadia Curreri, il Prof. Carmelo Calabrese e del Docente di pianoforte e Referente dell'Indirizzo Musicale Prof. MicheleCampo.

La prima tappa è stata il Conservatorio di Musica di Stato "G. Verdi", dove gli studenti hanno partecipato a lezioni-concerto e hanno avuto l'opportunità di incontrare il Direttore M° Massimiliano Baggio. In segno di riconoscimento, la delegazione ha omaggiato il Conservatorio con un libro biografico e due spartiti del Maestro Antonino Palminteri, ricevendo in cambio una copia del diploma in composizione di Giacomo Puccini e un libro sulla storia del Conservatorio.

La visita al Teatro alla Scala ha rappresentato un altro momento culminante del viaggio, con la partecipazione a un concerto in prima esecuzione assoluta. Anche in questa occasione, sono stati scambiati doni simbolici con il Sovrintendente M° Fortunato Ortombina e il Direttore d'Orchestra M° Riccardo Chailly.

L'ultima tappa ha condotto gli studenti alla Casa Museo "G. Verdi", dove la Dott.ssa Biancamaria Longoni ha tenuto una coinvolgente lectio magistralis sulla vita e l'eredità artistica del compositore.

Questo viaggio ha rappresentato un ponte tra Menfi e Milano, unendo la tradizione musicale locale a quella delle grandi istituzioni italiane. Il legame con la musica è stato ulteriormente rafforzato dal ricordo del M° Antonino Palminteri, musicista menfitano che nel 1894 ha diretto opere di Giacomo Puccini.

L'iniziativa, sostenuta anche dall'Assessore Girolamo Turano, ha riscosso un grande successo, aprendo la strada a future esperienze simili che possano continuare a nutrire la crescita culturale degli studenti e dell'intera comunità di Menfi

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy