In "Terra, fuochi e anime" Vincenzo Lotà e Giovanni Cusenza raccontano la storia di Menfi dal XVII al XIX secolo. Sabato la presentazione del libro

Immagine articolo: In “Terra, fuochi e anime“ Vincenzo Lotà e Giovanni Cusenza raccontano la storia di Menfi dal XVII al XIX secolo. Sabato la presentazione del libro

Verrà presentato sabato 8 febbraio, a partire dalle ore 18.00 alla Biblioteca Comunale Di Menfi, il saggio "Terra, fuochi e anime", scritto da Vincenzo Lotà e Giovanni Cusenza.

Terra, fuochi e anime è una ricostruzione accurata e organica della vita quotidiana e della struttura organizzativa della comunità di Menfi, dalla sua fondazione al principio del Ventesimo secolo. Quest’arco temporale d’interesse – in cui si assiste alla formazione e al consolidamento delle categorie sociali, delle istituzioni e delle élite cittadine – comprende significativi mutamenti: dal regime feudale alla sua abolizione, dal Regno borbonico alla creazione del nuovo Stato unitario, con il lascito di irrisolti problemi e l’affiorare di nuovi dilemmi.

Il materiale rinvenuto mediante la consultazione di archivi, libri, narrazioni e disparate tipologie di fonti storiche, talvolta neppure catalogate, ha permesso la stesura di questo lavoro, organizzato al fine di restituire una dialettica storica quanto più coerente e comprensibile, fornendo un insieme di informazioni che, almeno a livello locale, non è mai stato affrontato organicamente, né mai propriamente conservato.

Il saggio offre, inoltre, spunti per la comprensione delle strutture di potere interne alla comunità, dell’organizzazione sociale e degli intrecci tra le famiglie menfitane dell’epoca. La provenienza dei ceppi familiari, la logica delle unioni matrimoniali, la proprietà di una terra mai posseduta, la fede religiosa, la ricerca della salvezza dell’anima, le ambizioni e l’ascesa sociale: sono gli elementi che accompagnarono e condizionarono costantemente il cammino della Terra.

Il libro si può, dunque, definire un “diario” che custodisce la memoria storica della comunità, per contribuire a comporne l’identità collettiva.

 

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy