Si è celebrata ieri mattina, all’interno dell’aula consiliare del comune di Poggioreale, la “Cerimonia di consegna delle Borse di studio a studenti meritevoli”, a valere per l’anno scolastico 2023/2024.
La significativa iniziativa è stata promossa, per il secondo anno consecutivo, dal comune di Poggioreale.
Sono state sei le borse di studio consegnate agli alunni-studenti, ciascuna dell’importo di 500 euro.
Due sono state assegnate ad alunni della scuola primaria (Chiara Giusy Roppolo e Adele Maria Roppolo), due agli alunni della scuola secondaria di primo grado (Gabriele Palermo, Aurora Brezeanu) e due a studenti di scuola secondaria di 2 grado (Denise Popescu, Leonardo Trapani).
A fare gli “onori di casa” naturalmente è stato il sindaco di Poggioreale Carmelo Palermo unitamente all’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Mariano Sancetta.
“Oggi è una giornata importante-ha esordito il sindaco Carmelo Palermo- perchè alla presenza degli alunni delle scuole e degli insegnanti completiamo, per il secondo anno consecutivo, un iter che l’amministrazione comunale di Poggioreale ha voluto portare avanti che si concretizzi con l’attribuzione ai ragazzi meritevoli di una premialità.
Una piccola borsa di studio di 500 euro ciascuna. Trattasi di un momento molto importante-ha proseguito il sindaco Palermo-non solo per l’aspetto economico alla fine non esagerato come cifra ma é un desiderio dell’amministrazione comunale quello di stare vicino alla scuola, stare vicino ai ragazzi.
Stare vicino a coloro i quali, facendo sacrifici, raggiungono risultati meritori. E quindi io sono contento per loro. Sono soddisfatto per avere condiviso con la mia amministrazione comunale questo percorso.
L’unico rammarico che ho-ha continuato il sindaco Carmelo Palermo-e che le risorse del comune sono limitate e quest’anno non abbiamo potuto aumentare le borse di studio da assegnare.
Molti altri ragazzi, qui presenti, evidentemente si sono impegnati pure loro e per poco non hanno raggiunto il risultato sperato. A loro rivolgo il migliore augurio di fare meglio l’anno prossimo, in questo anno scolastico per essere premiati prossimamente.
Concludo ringraziando gli alunni, gli insegnanti, il dirigente scolastico per il loro impegno, per i loro sacrifici a portare sempre avanti la nostra scuola. Ringrazio la giunta comunale, il consiglio comunale e in particolare l’assessore comunale Mariano Sancetta per tutte le sue iniziative a supporto della scuola.
A voi ragazzi raccomando di continuare a stare vicino allo studio e alla cultura, due elementi che sono in grado, se bene coltivati, di farvi raggiungere traguardi e realizzare i vostri sogni”.
Piena soddisfazione anche da parte di Mariano Sancetta, assessore comunale allo Sport, Turismo, Spettacolo e alla Pubblica Istruzione. “Sono molto soddisfatto per i risultati ottenuti-evidenzia l’assessore Sancetta-che dimostrano l’importanza e l’efficacia delle borse di studio nel supportare gli studenti nel loro percorso educativo. Continueremo a lavorare per garantire che sempre più studenti possano beneficiare di queste opportunità, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti”.
Hanno presenziato alla cerimonia di consegna delle borse di studio anche il presidente del consiglio comunale Sandro Ippolito, i consiglieri comunali Elena Antonella Bertelli, Maria Salvaggio, Antonino Nicolicchia.
Presenti le insegnanti: Valentina Truglio, Federica Truglio, Elisa Morsello, Francesca Tritico, Francesca Zummo, Rosalia Sparacia, Vitalba Granata, Rosa Troia.
L’insegnante Francesca Zummo, nel porgere i saluti del dirigente scolastico Maria Letizia Natalia Gentile, ha voluto “complimentarsi con tutti gli alunni premiati e con l’amministrazione comunale per l’importante iniziativa”.