Arriva in serata la risposta da parte dell’Amministrazione Comunale alla nota stampa diffusa nel pomeriggio dal coordinamento cittadino MPA, Fratelli d'Italia e Gruppo Tamajo in merito allo stato del porto di Porto Palo.
"L'Amministrazione Comunale - si legge nel comunicato - si è attivata per risolvere la problematica della Posidonia Oceanica depositata all’interno del Porto, abbandonata a sé stessa dal Sindaco Mauceri, come d’altronde il resto della città.
Non sarebbe sintetico e potrebbe risultare tedioso per i lettori, riportare tutte le iniziative poste in essere dalla nostra Amministrazione per sollecitare l’intervento della stessa Regione, quale proprietaria di tutte le infrastrutture portuali
In questa sede ci limitiamo a informare la comunità che tutte le iniziative avviate e tuttora in corso vertono non solo alla rimozione della Posidonia ma anche sulla definizione di diverse progettualità che interessano il Porto e tutta la fascia costiera.
Appare superfluo evidenziare che anche su queste tematiche si registrano finanziamenti perduti da parte del Sindaco Mauceri.
Dall’Assessore Tamayo la comunità di Menfi continua ad attendere il rispetto del suo impegno elettorale finora disatteso, mentre non si comprende quale sia il valore aggiunto delle azioni poste in essere oggi dall’asserito Gruppo Tamayo Valle del Belice, se non dimostrare ancora una volta l’astio nei confronti di una Amministrazione che opera nella massima trasparenza e legalità.
Onestà intellettuale invece impone di evidenziare che l’attività costruttiva posta in essere dall’Amministrazione Comunale ha trovato condivisione con l’azione di Governo degli Assessori Regionali Territorio e Ambiente (On.le Giusy Savarino) e alle Infrastrutture (On.le Alessandro Aricò), che si sono dimostrati sensibili alle tematiche esposte.
Tale azione è peraltro conosciuta anche dalla consigliera Antonella Tarantino, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, la quale, pur non facendo pubblici proclami, si è dimostrata particolarmente attiva con la sua compagine politica per la soluzione della problematica.
Da parte nostra comunichiamo alla città che il prossimo 1 Aprile 2025, il Prefetto di Agrigento ha convocato, su nostra sollecitazione, l’Amministrazione Comunale, l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, l’Assessore Regionale Territorio e Ambiente, il Direttore dell’ARPA, il Direttore dell’Asp e il Comandante dell’Ufficio Marittimo, per trovare una celere soluzione alla problematica della Posidonia.
Nell’attesa di conoscere le loro azioni propositive e produttive, ai celati astiosi sottoscrittori dell’odierno comunicato, auguriamo buon divertimento per i loro comici teatrini".